Settembre: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Commenti recenti
Blogroll
Archivi
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Giugno 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Maggio 2016
- Gennaio 2016
- Gennaio 2015
- Agosto 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
Categorie
Blogroll
Tag
aforismi ambiente appelli astrnomia avigliana bambini bambini e lavoro cronaca dediche donne eventi film foto foto mie frasi e aforismi gioco giornata della memoria gite illusione ottica informatica libri linodigianni lino di gianni mostre musica news no tav notizie curiose nucleare partigiani petizioni pittori poesie psico - articoli psicologia racconti ricette scienza - articoli segnalazione articoli giornale segnalazioni segnalazionisaluti storie teatro video clip vignetteMeta
Lino di Gianni
La questua
Come un frate questuante
chiedo un’offerta minima
cibo per sopravvivere
Per non disturbare
cammino porgendo un
piccolo contenitore
vedo la terra inaridirsi
le porte chiudersi
la paura del peggio
togliere il respiro
Non ho un dio a cui credere
nè una filosofia da seguire
ma vedo che si usa ancora
la guerra per appropriarsi
di ricchezze
Allora mi sento libero di
essere farfalla dubbiosa
se accettare l’atrocità
di un mondo impazzito
o scegliere l’attesa
di nuovi fiori diversi cieli
un frullare di piccoli venti
per chi verrà, dopo di me
lino di gianni 23 Settembre 2022
#linodigianni,#poesie
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato linodigianni, poesie
Commenti disabilitati su Lino di Gianni
L’albero della vita
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bambini, dediche, foto mie, Poesia dipinti
Commenti disabilitati su L’albero della vita
Wislawa Szymborska
Nulla due volte accade
Né accadrà. Per tal ragione
Nasciamo senza esperienza,
moriamo senza assuefazione.
Anche agli alunni più ottusi
Della scuola del pianeta
Di ripeter non è dato
Le stagioni del passato.
Non c’è giorno che ritorni,
non due notti uguali uguali,
né due baci somiglianti,
né due sguardi tali e quali.
Ieri, quando il tuo nome
Qualcuno ha pronunciato,
mi è parso che una rosa
sbocciasse sul selciato.
Oggi che stiamo insieme,
ho rivolto gli occhi altrove.
Una rosa? Ma cos’è?
Forse pietra, o forse fiore?
Perché tu, ora malvagia,
dài paura e incertezza?
Ci sei – perciò devi passare.
Passerai – e in ciò sta la bellezza.
Cercheremo un’armonia,
sorridenti, fra le braccia,
anche se siamo diversi
come due gocce d’acqua.
Wislawa Szymborska
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Wislawa Szymborska
Canale Bona
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ambiente, foto, foto mie
Commenti disabilitati su Canale Bona
Due, senza guerra
Due, senza guerra
Due ragazzi, si guardano
negli occhi
È raro che il Mondo sparisca
e rimangano solo
quelle fessure per
fare entrare, tutto intero
il corpo dell’ altro
Lui cerca le parole giuste
Lei ascolta le vibrazioni
Non sono nemmeno a Verona
e non si chiama Giulietta
Il balcone è , prosaicamente,
un piano sopra la Coop
lino di gianni. 5 Maggio 2022
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato poesie, segnalazioni
Commenti disabilitati su Due, senza guerra
#linodigianni, #poesiepoetiingenui
La questua
Come un frate questuante
chiedo un’offerta minima
cibo per sopravvivere
Per non disturbare
cammino porgendo un
piccolo contenitore
vedo la terra inaridirsi
le porte chiudersi
la paura del peggio
togliere il respiro
Non ho un dio a cui credere
nè una filosofia da seguire
ma vedo che si usa ancora
la guerra per appropriarsi
di ricchezze
Allora mi sento libero di
essere farfalla dubbiosa
se accettare l’atrocità
di un mondo impazzito
o scegliere l’attesa
di nuovi fiori diversi cieli
un frullare di piccoli venti
per chi verrà, dopo di me
lino di gianni 23 Settembre 2022
#linodigianni,#poesie
Due, senza guerra
Due ragazzi, si guardano
negli occhi
È raro che il Mondo sparisca
e rimangano solo
quelle fessure per
fare entrare, tutto intero
il corpo dell’ altro
Lui cerca le parole giuste
Lei ascolta le vibrazioni
Non sono nemmeno a Verona
e non si chiama Giulietta
Il balcone è , prosaicamente,
un piano sopra la Coop
lino di gianni. 5 Maggio 2022
Siamo fatti di ricordi?
è strano come il cestino dei ricordi
abbia coperchi difficili da richiudere
cestino, chi userebbe mai
parole così, per metterci
gli attaccapui che ci lanciavamo
alla schiena
o il tirascartocci di mille
battaglie di carta
o i tacchetti di plastica delle prime
scarpette da calcio sul
prato di periferia
e il fango, della pioggia
e le macchinette proibite
alle giostre dove si vedevan
figure di donne discinte
che sembravan della belle epoque?
son strani questi ricordi
imbambolati, neuronali
come la marmellata zuegg
in gelatina o quelle rotelle
di liquirizia con la caramellina
al centro!
e il gusto dei carrubi?
dei fichi d’india?chi mai lo direbbe
che una neve nella scodella, con due dita
di vino cotto diventasse
una torta splendida!
i peperoni ripieni al forno
con la mollica bagnata nel latte
acciughe e prezzemolo!
forse, siam fatti di ricordi
a prestito, poi ce li richiedono
e la nostra storia, finisce lì
30 agosto 2012 lino di gianni
La verifica incerta
Forse, non sai capire
chi è l’altro
quali linee di forza
lo muovono
Neanche dopo molto tempo
afferri la lotta che si svolge
tra ciò che pensiamo di essere
e come ci vedono gli altri
Forse ha ragione chi,
con calma e delicatezza ,
ti offre semplicemente
di condividere
il gusto del pane
Ci hanno intossicati
con la cultura del sospetto,
di chi fa qualcosa
sempre per un secondo fine,
senza accorgersi che
siamo lucciole che brillano
per una sola notte
nel cielo dell’ umanità
lino di gianni 6 Maggio 2022
#linodigianni, #poesiepoetiingenui
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #poesiepoetiingenui, linodigianni, poesie
Commenti disabilitati su #linodigianni, #poesiepoetiingenui
Bullismo
Le armi del bullismo
La prima guerra di un bambino
si combatte nel gruppo dei
compagni, per farsi accettare
Ci vuole niente , se non si uniforma
che venga attaccato e deriso
Spesso si portano dentro
incubi che non dicono
È compito degli adulti
vedere, ascoltare
accogliere le paure
La paura genera prepotenze.
L’ arma necessaria è
la rinuncia alla violenza
Per un bambino, cambiare
punto di osservazione
lino di gianni 23 Marzo 2022
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bambini, Bullismo, linodigianni, poesie
Commenti disabilitati su Bullismo
Lino di Gianni Poesie
Solo un balcone
[…]
Ma, di più, e ancora più colpevole
che non avessero potuto
scoprire
la Grazia, e la Gioia e la Bellezza
di una musica di Bach,
di una poesia di Zanzotto
di un quadro di Schiele
o del Don Chisciotte.
Per questo, e per quello
che togliete
ai nuovi bambini l’arte fuggiasca
della capriola, dello sberleffo gentile
degli occhi pieni di Maraviglia
Per me sarete, per sempre
Dalla Parte del Torto
Lino Di Gianni, Le Temps des Cerises, Feaci edizioni
www.linodigianni.it
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Poesie Lino di Gianni
Commenti disabilitati su Lino di Gianni Poesie
Smarrimento un libro bellissimo
https://www.qlibri.it/narrativa-straniera/romanzi/smarrimento/
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Smarrimento un libro bellissimo